Con il nuovo sito web, il Comune di Gonnoscodina è sempre più digitale

Da oggi, il cittadino può presentare on-line la domanda per bonus economici, contributi e agevolazioni, può prenotare un appuntamento e accedere a molti altri servizi... anche da smartphone.
Data:

15/05/2024

Tempo di lettura:

3 min

© io.italia.it - Creative Commons Attribution 4.0 International (CC BY 4.0)

Descrizione

Adottando la nuova versione di sito web, l'amministrazione comunale mette a disposizione dei propri cittadini nuovi servizi in forma completamente digitale, attivabili quindi in autonomia dal cittadino senza la necessità di recarsi agli sportelli. Per la realizzazione, sono stati adottate le metodologie ed i modelli predisposti dal Dipartimento per la Trasformazione Digitale, in particolare da Designers Italia; con lo stesso metodo, molti nuovi servizi verranno attivati nel prossimo futuro.

In questo modo, il Comune di Gonnoscodina applica pienamente quanto previsto dall'articolo 7 del Codice dell'Amministrazione Digitale, ovvero che qualsiasi cittadino ha diritto di fruire dei servizi erogati dagli Enti Pubblici in forma digitale e in modo integrato, tramite gli strumenti telematici messi a disposizione dalle pubbliche amministrazioni e tramite SPID, anche attraverso dispositivi mobili".

Si tratta di una vera rivoluzione nella gestione dei rapporti con il cittadino, il quale avrà a disposizione un ambiente facile da usare e molto familiare, in cui trovare informazioni più comprensibili sui servizi di cui ha bisogno, con la possibilità di prenotare un appuntamento con un ufficio comunale, di autenticarsi attraverso SPID per poter inviare una pratica, di rimanere aggiornato attraverso l'e-mail sullo stato di avanzamento della sua domanda, fino ad ottenere la risposta finale. Se lo desidera, tutto da smartphone.

Le risorse ottenute dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), miglioreranno l'efficienza della nostra amministrazione e i servizi digitali offerti ai cittadini attraverso la digitalizzazione dei processi e l'implementazione di tecnologie innovative.

La realizzazione del nuovo sito web e dei servizi digitali per il cittadino è stata resa possibile grazie ai finanziamenti previsti dalla Missione M1C1 del PNRR (Innovazione, Digitalizzazione e Sicurezza nella PA) ed in particolare dalla Misura 1.4.1 del PNRR “Esperienza del Cittadino nei servizi pubblici”. 

Progetto finanziato dall'Unione europea - NextGenerationEU

A cura di

Ufficio Tecnico

Lavori Pubblici, Edilizia Privata, Manutenzioni, Pianificazione Territoriale, SUAPE

Ufficio del Sindaco

Il Sindaco rappresenta il Comune ed è l’organo responsabile dell’amministrazione.

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 15/05/2024 10:15

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by Biddaweb · Accesso redattori sito